I computer più entusiasmanti del CES 2022

Oggi ti raccontiamo le novità che Asus ha presentato al CES 2022 (Consumer Electronic Show), una delle più grandi fiere tecnologiche al mondo dedicata all’elettronica di consumo.
ASUS ROG FLOW X16: il notebook 2 in 1
è un notebook gaming con display da 16 pollici dall’estetica accattivante e con un hardware top di gamma. Ha una CPU AMD Ryzen 9 6900HS con 8 core / 16 thread e una frequenza base di 3,3GHz che tocca i 4,9GHz in boost.
ROG Flow X16 è l’evoluzione di ROG Flow X13, modello che offriva uno schermo da 13″. Sono presenti ben 24 GB di RAM DDR5 4800 e una GPU dedicata Nvidia GeForce RTX 3070 Ti.
Il raffreddamento all’interno di una forma così compatta è affidato al metallo liquido di Thermal Grizzly e al nuovo sistema di raffreddamento Frost Force, che estrae il calore dalle componenti più critiche indirizzando con precisione il flusso d’aria verso specifici sbocchi esterni. Il nuovo dissipatore, denominato Pulsar, ricopre inoltre l’intera superficie posteriore interna del portatile ed è coadiuvato da tre ventole, una delle quali è dedicata al raffreddamento della sola GPU e che permette di abbassare la temperatura di 7°C rispetto sistemi tradizionali.
La particolarità del design 2 in 1 di ROG Flow X16 è nella sua cerniera ripiegabile a 360°, che permette di usarlo come display touch secondario collegando una tastiera, un mouse e un monitor esterni, oppure passare semplicemente alla modalità tablet.
ROG Strix SCAR 17 SE: solo il meglio del meglio
Un notebook da gaming che può contare su prestazioni da desktop grazie al sorprendente sistema di raffreddamento che consente di aumentare le prestazioni generali tenendo sotto controllo le temperature.
Il nuovo ROG Strix SCAR 17 SE, infatti, può contare su di un sistema di smaltimento del calore di nuova generazione composto da una camera di vapore, che copre quasi il 50% della scheda madre, e da un dissipatore a metallo liquido Conductonaut Extreme dedicati sia alla CPU che alla GPU.
ASUS ROG sottolinea la possibilità di raggiungere temperature inferiori di 5° C rispetto ad altre soluzioni analoghe. Il complesso sistema di smaltimento del calore realizzato dall’azienda per il suo notebook da gaming consente di spingere al massimo l’hardware, come confermato dai dati sulle performance della CPU.
Il notebook può contare sulla presenza del processore Intel Core i9-12950HX, della famiglia Alder Lake di Intel, in grado di spingersi fino a 5,2 GHz in Single Thread. La parte grafica è affidata alla NVIDIA GeForce RTX 3080 Ti, garanzia di ottime performance, soprattutto grazie al sistema avanzato di raffreddamento.
Tra le specifiche c’è spazio per un massimo di 64 GB di memoria RAM DDR5 a 4800 MHz che offrono un incremento delle performance del 50% rispetto alle soluzioni analoghe DDR4. Per lo storage ci sono SSD in RAID 0 con la possibilità di poter contare su tutto lo spazio necessario per salvare i propri giochi.
La batteria è da 90 W con supporto alla ricarica rapida che garantisce il 50% di carica in appena 30 minuti. C’è anche il supporto Wi-Fi 6E. ROG Strix SCAR 17 SE ha due porte USB-C (una di queste con supporto Thunderbolt 4) ed una porta HDMI 2.1 con supporto all’uscita video 4K fino a 120 Hz.
Sappiamo che non stai più nella pelle e vorresti provare i nuovi notebook ROG, anche noi non vediamo l’ora che vengano messi in commercio!